La tecnologia ha un progresso inarrestabile. Vi basterebbe questo per capire quanto le aziende si impegnino per migliorare le nostre vite, stando attente a tutte le nostre esigenze. Per le fotocamere e le fototrappole, vale lo stesso discorso. Stiamo assistendo a un miglioramento progressivo della qualità delle immagini, della durata delle batterie e della capacità di analisi dei dati. Si accennava alle fototrappole, qualcosa forse maggiormente di nicchia ma non per questo non meritevole di analisi. Sono silenziose al vostro servizio. Ecco una prima breve definizione di fototrappola. Le fototrappole sono strumenti dotati di sensori di movimento e di tecnologia di scatto automatica, capaci di catturare immagini o video di animali selvatici, persone o altri soggetti. Nel campo della sicurezza, la possibilità di mimetizzare uno strumento del genere nella natura può avere risultati molto soddisfacenti.
Forniscono informazioni preziose se si vuole adottare un sistema di videosorveglianza efficace. Anche nei posti più dislocati.
Fototrappole per tutti
Una prima classificazione per quanto riguarda le fototrappole potrebbe considerare alcune tipologie, che comunque sono continuamente soggette a aggiornamento. Le fototrappole standard, quelle comuni, scattano foto o video quando il sensore di movimento viene attivato. Ma ne esistono delle versioni potenziate. Come, ad esempio, le fototrappole con visione notturna. Questi utilissimi strumenti utilizzano raggi infrarossi per catturare immagini e video anche al buio. E se parliamo di natura, dove tutto accade un po’ più lentamente, le fototrappole con time-lapse scattano foto a intervalli regolari, creando video più accelerati che permettono di osservare fenomeni lenti o cambiamenti graduali. In aggiunta a questo, le fototrappole possono essere dotate di GPS, per geolocalizzare le immagini e i video catturati, fornendo informazioni precise sulla posizione di animali o persone. L’ultima frontiera, come stiamo apprendendo ultimamente, è quella apre verso l’intelligenza artificiale. Lo sappiamo bene. E l’introduzione dell’IA raggiunge anche il mondo delle fototrappole. Le fototrappole IA utilizzano algoritmi di intelligenza artificiale per distinguere gli animali selvatici dalle persone o altri oggetti, riducendo il numero di scatti indesiderati.
Le soluzioni di Casasicura.it
Il sito di Casasicura.it mette a disposizione tutta una serie di strumenti di videosorveglianza. E naturalmente, trattandosi di un’azienda che punta molto sull’innovazione e su tutte le sfumature del mondo della sicurezza, una voce della sezione “Videosorveglianza” è dedicata alle fototrappole. Perché se da una parte è giusto riconoscere l’importanza della videosorveglianza che riguarda interni e esterni casalinghi, non è corretto tralasciare degli strumenti dal potenziale notevole come le fototrappole. Quelle sul sito di Casasicura.it sono fototrappole di qualità superiore con led all’infrarosso per una visione notturna nitida, non hanno bisogno di rete elettrica, funzionano a batterie e sono molto pratiche. Registrano foto in diverse modalità e video compresi di audio. L’angolo della fotocamera è molto ampio e permette quindi di tenere sott’occhio la fauna selvatica ma soprattutto di vedere se qualche malintenzionato si sta accingendo ad abbandonare rifiuti nei pressi di una proprietà o se sta commettendo atti vandalici. Tutto sotto controllo e lo metti dove vuoi, dato che il prodotto può essere installato praticamente ovunque, che sia un palo, a parete, un albero e così via. Puoi anche fare in modo che la fototrappola scatti foto o registri in automatico foto e video, alla rilevazione del passaggio. Il sito di Casasicura.it si distingue per i modelli di fototrappole SIM e per le fototrappole capaci di registrare video in altissima definizione, anche 4K. Non mancano fototrappole solari, che sfruttano appunto tutta la potenza della natura. E infine delle fototrappole molto curiose. Le BOSCO-TRAP sul sito di Casasicura.it sono fototrappole che non hanno bisogno di rete elettrica o internet e sono l’ideale per applicazione in boschi o terreni. Per te che hai degli appezzamenti, Casasicura.it ha pensato a modelli di fototrappola a forma di tronco e videocamere a forma di nido per uccelli. Potete scegliere anche una fotocamera spia a forma di casetta per uccelli. Non cadete nella trappola di prodotti di bassa qualità, scegliete la fototrappola di Casasicura.it!