Avete le orecchie distrutte. Sentite quell’allarme da troppo, magari è quello del vostro vicino. Eppure tutti hanno diritto a essere sicuri, quindi inutile farsi prendere dall’ira.
Cosa fare quando scatta un allarme
C’è certa serie di accorgimenti che si possono adottare. A logica, la prima cosa sarebbe localizzare da dove proviene quel determinato suono d’allarme. Potrebbe provenire da un’auto, una casa, un negozio o un qualsiasi altro edificio. Purtroppo i malintenzionati si annidano ovunque e spesso sono pronti a colpire. Subito inoltre dovresti accorgerti se ci sono colonne di fumo, o se sei nelle vicinanze post-accaduto verificare possibili segni di effrazione. Potrebbe anche trattarsi semplicemente di un malfunzionamento o di un falso allarme. L’allarme dovrebbe già aver fatto partire una chiamata alle autorità, ma potresti anche farlo tu stesso fornendo informazioni precise sulla localizzazione e natura del problema. Per una risoluzione più rapida potresti anche chiedere ai tuoi vicini se qualcuno conosce il proprietario di quella determinata abitazione, automobile o altra proprietà. Se si tratta comunque di un allarme che non sembra continuare all’infinito, hai tutto il diritto di tenere un registro con ora di inizio e fine e luogo dell’accaduto. Come chiarisce la legge in tema di quiete pubblica, un antifurto non può suonare per più di tre minuti se non in casi eccezionali. Lamentarsi inoltre di sirene troppo potenti è legittimo, perché è consentito un massimale di decibel di 60 se si misura l’emissione sonora a un metro di distanza dal dispositivo. Ricorda che la sicurezza è sempre la priorità principale. Se hai dubbi sulla natura dell’allarme, è meglio essere cauti e contattare le autorità competenti.
Basta falsi allarmi
Se vuoi evitare che la cosa succeda a te invece, scegli antifurto di casa affidabili. Un buon antifurto casa con dispositivi collegati di qualità non causa falsi allarmi e non mette in subbuglio un quartiere intero. Sul sito di Casasicura.it c’è un catalogo di prodotti pensati per non arrecare disagi inutilmente. Ad esempio i sensori proposti su Casasicura.it, che proteggono ogni possibile varco di accesso dall’esterno come porte e finestre, sono di ultima generazione. Pur essendo estremamente semplici da installare, questi pratici sensori sono stati progettati per essere altamente immuni ai falsi allarmi. Se ci siete capitati voi, non vogliamo che altri si risveglino di soprassalto senza un effettivo tentativo di intrusione in corso. E poi Casasicura.it ha rivoluzionato il campo della videosorveglianza. Perché in effetti i primi strumenti che abbiamo per monitorare l’esterno delle nostre abitazioni o delle nostre attività commerciali sono proprio le telecamere. Non ci possiamo affidare a strumenti poco resistenti o che possono avere dei malfunzionamenti. In ballo c’è infatti la sicurezza nostra e dei nostri cari, oltre alla quiete pubblica che dovrebbe rimanere inalterata. Su Casasicura.it tra le tante opzioni proposte c’è la ALARM-CAM, che finalmente slancia la videosorveglianza verso l’intelligenza artificiale. Dobbiamo pretendere il massimo dell’affidabilità. Capita che chi ha delle telecamere da esterno disabiliti il sensore di movimento perché quelle di vecchia generazione danno fastidiosi falsi allarmi. In effetti una normale telecamera considera qualsiasi cambio nell’immagine ritenuto movimento. Bastava un po’ vento o una mosca che volava per far partire l’allarme immotivatamente. Dai un taglio al vecchio e a disturbi ulteriori. La nuova ALARM-CAM-INTELLIGENCE di Casasicura.it è capace di identificare gli umani con un’esattezza mai vista prima nel campo della videosorveglianza. C’è una certa differenza se chi si sta avvicinando alla tua porta è un postino o un potenziale malintenzionato. Gli obiettivi montati poi sulla telecamera le permettono di seguire il soggetto in tutte le fasi post-riconoscimento zoomando in automatico sui soggetti ripresi. Munitevi dunque di strumenti validi, che siano centraline, sirene, telecamere wireless e tutto quello che può assecondare le vostre esigenze di sicurezza. O sentirete spesso i vicini.