Stimare quanto possa durare un impianto di allarme non è cosa semplice. Perché la tecnologia non ha una vita ben precisa. Ci si può togliere più di qualche pensiero scegliendo magari un antifurto casa di qualità, senza cercare il risparmio estremo. In ogni caso, per avvicinarci alla verità, si potrebbe affermare che la durata media di un sistema di allarme domestico è di circa 10-15 anni, ma questo lasso di tempo varia notevolmente a seconda di diversi fattori.
Ci sono troppi allarmi non di qualità sul mercato
Si diceva della qualità dei componenti. Un buon antifurto casa si compone di tante parti interconnesse. Sensori di bassa qualità o telecamere che già montano chip vecchi possono usurarsi più velocemente o comunque essere meno responsivi. E non volete pensare in breve tempo a cosa sostituire. Da non dimenticare mai, la manutenzione. Fatevi seguire da un tecnico qualificato, che possa visionare il vostro impianto almeno una volta all’anno per evitare malfunzionamenti e per garantire il corretto stato futuro di tutte le parti. Al contrario, abbandonare a sé stesso il tuo antifurto casa potrebbe solo significare che ti abbandonerà nel momento del bisogno. Naturalmente, anche i sistemi di allarme soffrono in condizioni ambientali estreme come temperatura elevata, umidità e salinità. Questi particolari stati possono accelerare il normale degrado dei componenti e ridurre la durata del vostro antifurto casa. Fareste quindi meglio a selezionare dispositivi con destinazioni d’uso ben precise: banalmente, delle telecamere da interno non vanno poste all’esterno. Ma come tutte le cose di questo mondo, e come tutte le cose tecnologiche, il tempo passa anche per il tuo antifurto casa. Se si fa un uso frequente o intensivo dell’impianto è consigliabile scegliere modelli robusti, affidabili, di marchi conosciuti e con tutte le certificazioni del caso. Possono esserci comunque dei fattori accidentali che compromettono il normale ciclo di vita dei tuoi sensori, dei tuoi allarmi, delle tue sirene o delle tue telecamere per la videosorveglianza. Ma parliamo comunque di dispositivi sostituibili in facilità senza doversi arrovellare su compatibilità e estetica. Soprattutto quando si sceglie Casasicura.it.
La robustezza ha una casa
Ma perché proprio Casasicura.it? Perché si tratta di un’azienda che opera nel settore da quasi vent’anni, con oltre 140.000 clienti. E nel corso di vent’anni sono tanti i prodotti che hanno raggiunto tutti coloro che decidono di proteggere sé stessi e i loro beni. I prodotti di Casasicura.it sono progettati, testati e aggiornati con una maniacalità necessaria. Necessaria perché buoni prodotti hanno bisogno di attenzione. Navigando sul sito di Casasicura.it si incontra tutto quello che serve per assicurarsi il miglior sistema d’allarme, tra componenti filari e dispositivi wireless. Le centraline sono il cavallo di battaglia di Casasicura.it: no a infiniti tasti che possono usurarsi prima del tempo ma solo quello che serve per gestire il proprio impianto wireless in completa serenità. Con lo stesso occhio di riguardo anche la scelta di montare sulle centraline degli schermi LCD, molto più resistenti di altre soluzioni che si vedono nel campo della sicurezza. Ma alla centralina potrete connettere altri dispositivi che vengono misurati in ogni loro centimetro in azienda. E quindi sensori perimetrali per porte e finestre, sensori per tapparelle, sensori per fughe di gas e per possibili allagamenti, sensori sismici, sirene da interno, sirene da esterno, ripetitori di stato, nebbiogeni, fumogeni, telecamere wireless da interno e telecamere da interno. Non è nemmeno una lista completa dei dispositivi presenti sul sito e che soprattutto nostri clienti hanno imparato ad apprezzare per la loro robustezza. E se ogni cliente ha diritto a garanzia e diritto di recesso, Casasicura.it offre una copertura assicurativa Sara Assicurazioni su tutti i suoi prodotti. Quand’anche qualcosa dovesse andare storto, puoi contattare noi per garanzia e resi. Ma non credo ci sentiremo molto.