Le nostre abitazioni sono sempre meno sicure. Sempre più esposte a pericoli esterni. Questo perché come dimostrano i dati attuali in tanti cercano di introdursi nelle nostre case senza alcuna autorizzazione. Terrore delle intrusioni che si fa sempre più persistente. Ma come si può ovviare? Si può agire preventivamente dotandosi di un buon sistema di videosorveglianza. Poter monitorare i nostri immobili e i nostri cari è possibile grazie a delle telecamere di qualità. Però se si cerca sul web in modo generico “telecamere” i risultati sono praticamente infiniti. Per questo un articolo di questo tipo può aiutarvi a fissare nella mente alcune caratteristiche di cui tenere conto quando si leggono le specifiche delle telecamere in cui vi imbattete.
Come per le telecamere da interno, le telecamere da esterno devono avere una risoluzione adatta. Maggiore è la risoluzione della telecamera scelta, migliore sarà la resa complessiva dell’immagine. Per identificare correttamente persone e oggetti occorrerebbe almeno avere fuori da casa propria delle telecamere con risoluzione 1080p. Ma non è tutto, chiaramente. Delle telecamere con visione notturna sono fondamentali per riconoscere i possibili malintenzionati anche quando è buio. Se poi sono dotate anche di luci che possano scoraggiare gli intrusi, tanto meglio. Quindi fate attenzione se nella scheda tecnica compare la dicitura “visione notturna a infrarossi”. Abbiamo detto di voler riconoscere gli intrusi. Logicamente una buona telecamera da esterno, che sia una telecamera wireless o una telecamera filare, deve rilevare i movimenti. I ladri magari cercano di scavalcare il vostro cancello o cercano di squarciare una rete perimetrale. Ecco che con una telecamera con motion detection il loro raggio d’azione diventa minimo. Se vivete in una città particolarmente piovosa, non potete inoltre non scegliere telecamere da esterno che siano resistenti alle intemperie. Pioggia, neve, caldo tropicale ma anche agenti come la polvere potrebbero compromettere il corretto funzionamento delle vostre telecamere da esterno o addirittura renderle inutilizzabili se non certificate IP65 e IP66. Ma dove finiscono i filmati? Alcune telecamere dispongono dell’alloggio per una scheda SD, che può essere in diversi tagli di memoria. Alternativamente, o in combinazione a questo spazio, c’è la possibilità spesso di abbonarsi a un servizio di archiviazione cloud. Non sempre gratuito purtroppo. Il prezzo per una buona telecamera da esterno lievita se si considerano altre funzionalità, come lo zoom digitale, il riconoscimento facciale tramite IA o la presenza di pannellini solari per l’alimentazione. Fate attenzione dunque con la scelta di una telecamera da esterno valida. Oppure, affidatevi a una delle aziende che ha fatto delle sue telecamere per la videosorveglianza degli stendardi.
In particolare, si parla di Casasicura.it. Potete interessarvi ai prodotti di tanti brand. Ma Casasicura.it ha qualcosa in più. Le telecamere da esterno che trovate su questo sito sono di altissima qualità e di ultima generazione. Si tratta di potenti strumenti con tutte le funzionalità prima menzionate. E a prezzi da non credere. E quindi ecco telecamere IP completamente senza fili, sebbene ci siano anche sistemi filari, ma soprattutto telecamere wireless con immagini in 4K, doppio flusso video, doppio audio, rilevamento del movimento con l’integrazione della discussa intelligenza artificiale, led infrarosso, zoom digitale ma anche ottico e certificate IP65 e IP66. Tutto quello che potete chiedere per delle telecamere da esterno nel 2024. E sono semplici, tutto si gestisce tramite la comoda app che scaricherete tramite codice QR. Configurazione in un batter d’occhio per averle subito operative in questa estate. Vi basterà solo capire quale vi piaccia di più e quale faccia più al caso vostro. Una delle più vendute è la BAT-CAM PLUS a 129 euro. Un mondo di tecnologia in un involucro moderno, perché il design è importante se avete delle case moderne. Viva le migliori telecamere a prezzi da ingrosso e di qualità.