Avere telecamere a casa ci fa dormire sonni tranquilli. Sì, perché se ne sentono tante. Sì, perché la sicurezza dei nostri beni e dei nostri cari non può essere qualcosa da trascurare. Tuttavia, il costo dei sistemi d’allarme è altamente variabile. E se poi ci si incastra nel web alla ricerca del miglior sistema d’allarme, si finisce nel gorgo. Di sicuro, la sicurezza conta. Ma quanto costa?
Come si compone un sistema d’allarme
Un sistema di allarme con telecamere include alcuni componenti ricorrenti: di solito ci si dota di una centralina di controllo, di appunto telecamere di videosorveglianza, di sensori di movimento, di sensori per porte, finestre, tende e tapparelle, di sirene. La centralina di allarme è il “cervello” del tuo sistema d’allarme casalingo. Si tratta di uno strumento che riceve segnali dai sensori sparsi per la tua abitazione o dalle tue telecamere e può chiamarti, inviarti un SMS o una notifica in caso di attività sospetta. Ovviamente, tante sono le centraline, ognuna con le proprie specifiche. Tanti sono i prezzi in cui è possibile imbattersi e che possono spaventare. Ma partiamo con ordine. Una centralina base di buona fattura costa solitamente tra 100 e 200 euro. Se poi decidi di interconnettere alla centralina una certo numero di dispositivi wireless, potresti cavartela con qualcosa come 300/500 euro. Le telecamere sono uno degli aspetti più importanti di qualsiasi sistema di sicurezza perché costituiscono il modo per monitorare l’interno della nostra abitazione e per controllare tutto il perimetro. Telecamere IP wireless, telecamere cablate, micro telecamere, fototrappole. Le varianti sono tante con pro e contro e destinazioni d’uso diverse. Delle buone telecamere IP wireless hanno una qualità video almeno Full HD, per vedere nitidamente chi si sta avvicinando a casa nostra, audio bidirezionale, visione notturna, certificazione IP66 se destinate all’esterno. Si incontrano anche telecamere PTZ motorizzate, e quindi in grado di ruotare zoomando per seguire tutti i movimenti di chi sta attentando alla vostra proprietà. Motorizzate ma anche più costose, dato che vengono a costare anche 500 euro. Il numero di telecamere di cui dovresti dotarti dipende dalle dimensioni della tua casa e da quanto vuoi monitorare con attenzione ogni varco d’accesso. Un sistema domestico completo di solito annovera 4 a 8 telecamere, per un costo complessivo che può toccare i 1600 euro a seconda delle telecamere scelte. I sensori di movimento sono spesso economici. Come si diceva, sono progettati per rilevare movimenti in zone ben specifiche. Spenderete probabilmente qualcosa come 30/50 euro per questi dispositivi. Per le sirene a seconda del volume e di altre funzionalità potreste riferirvi alla fascia di prezzo 30-150 euro. Potreste inoltre dotarvi di dispositivi di registrazione, ovvero DVR o NVR. Tali strumenti si utilizzano per memorizzare registrazioni video dalla telecamera. Il prezzo di un registratore varia da 100 a 200 euro. Mettiti alla ricerca del miglior sistema d’allarme con telecamere per rapporto qualità-prezzo. Oppure no, c’è la soluzione per te.
I migliori sistemi d’allarme per rapporto qualità-prezzo
Casasicura.it, ad esempio. Si tratta di un’azienda leader del settore della videosorveglianza e in generale dei sistemi d’allarme casa. Esperienza pluridecennale al servizio degli italiani. Su Casasicura.it è possibile trovare dei dispositivi d’allarme che incontrano ogni esigenza. Sia che si abbia un piccolo appartamento o una villa indipendente, le configurazioni di Casasicura.it sono molteplici ma con un comune denominatore. I prezzi bassi, con offerte continue. Questo perché Casasicura.it vuole portare la sicurezza dappertutto, e non renderla elitaria. Sul sito si trovano sensori per porte e finestre a poche decine di euro, telecamere di estrema qualità come la gettonata OUTCAM a soli 79 euro e i kit completi migliori sul mercato per rapporto qualità-prezzo. Spendete poco ma spendete bene su Casasicura.it.