Si sente sempre più parlare dei sistemi di allarme. Con l’estate che avanza, il terrore che qualcuno possa introdursi nelle nostre abitazioni si fa sempre più persistente. Ma cosa si fa? Ci si abbandona alla paura o si cerca di agire preventivamente. Il primo modus operandi non porta a nulla, il secondo può essere vitale per proteggere i tuoi beni e i tuoi cari. Ma serve un buon sistema di allarme.
Fili e non fili, questo è il dilemma
Per fare un’analisi, esiste un primo macrogruppo di sistemi di allarme. E precisamente, i sistemi di allarme filari. Tali impianti sono collegati all’alimentazione e alla rete telefonica della tua casa o della tua attività commerciale. La sicurezza c’è, ma anche l’ingombro dei fili che corrono dalla centralina ai sensori e ad altri dispositivi. Se siete amanti del minimalismo a casa vostra non è la soluzione che fa per voi, per quanto sia comunque assolutamente affidabile. Ci si sposta sempre più verso il wireless: un buon impianto casa wireless oggi non compromette l’estetica dei vostri interni ma si accompagna agli stessi, perché anche l’occhio vuole la sua parte. E poi siamo nell’epoca dell’immediatezza. Avere a che fare con il cablaggio non è quello che volete e che pretendete da un sistema di allarme innovativo. Vanno comunque soppesate le necessità di ogni singolo individuo. I sistemi filari possono essere utili se si parla di grandi spazi in cui magari il wireless può essere meno efficace. Il secondo macrogruppo, quello dei sistemi di allarme wireless, è molto nutrito. Si tratta di dispositivi che funzionano senza fili pur essendo dotati di una batteria tampone per far fronte a blackout o altri malfunzionamenti della linea elettrica. Su Casasicura.it, una delle aziende leader nel settore, si trova un ampio catalogo di sensori wireless, telecamere da interno wireless: tutto a sfruttare la comodità delle vostre reti WiFi. In particolare a svoltare completamente l’esperienza di sicurezza sono quelle centraline che possono sfruttare la potenza di ogni rete. Come, per esempio, la centralina Siqura Platinum. Questo concentrato di tecnologia può connettersi a 3G, 4G, 5G e perfino via LAN se proprio non potete fare a meno dei fili. E poi, non ci si può dimenticare dell’efficienza di Siqura JX, che è il risultato ultimo di una ricerca estetica e funzionale. Davanti a voi si aprono le frequenze unlimited, ovvero rendere tutti i dispositivi del vostro sistema d’allarme super responsivi. A seconda che si scelgano dispositivi filari, wireless o che si opti per un sistema ibrido, l’imperativo è uno soltanto. Essere sicuri. E per questo motivo ci sono alcuni fattori da considerare.
Dove personalizzare il tuo allarme secondo le tue necessità
In primis, le dimensioni contano. Sì perché la dimensione della tua proprietà determinerà il tipo di sistema di allarme di cui hai bisogno. Cosa buona e giusta è fare un check del numero di porte, finestre e varchi perché sono i punti di accesso preferiti dai malintenzionati.
Dovrete avere un buon numero di sensori per non rimanere scoperti. Ma per chi tiene all’estetica, Casasicura.it mette a disposizione il suo team per guidarti verso la cromia dei sensori più adatta ai tuoi infissi. E quindi ecco che i sensori magnetici si fondono al mogano della tua porta. Una protezione invisibile, una barriera invisibile ma sempre connessa. Prodotti funzionali, prodotti belli e prodotti utili. Il tris si fa con i prodotti di Casasicura.it, e se volete anche rapportare i prezzi fate pure. I dispositivi di Casasicura.it vengono offerti a prezzi da ingrosso. Anche se dovete ovviamente considerare il vostro budget, a seconda delle vostre necessità di sicurezza, non dovrete temere di fare tagli qui e lì. Potete scivolare tra le sezioni scegliendo magari le telecamere wireless da interno, le sirene per dissuadere chiunque osi avvicinarsi a casa vostra. I tipi di allarme sono quasi infiniti, ed è infinita la personalizzazione su Casasicura.it. Ogni scenario previsto, una vita serena.