Collegare una telecamere per la videosorveglianza alla propria rete WiFi è abbastanza semplice. Ma bisogna comunque seguire certi passaggi. Passaggi che in effetti variano a seconda del modello specifico e dell’app da utilizzare per la configurazione. Ovviamente, quello che serve non cambia al cambiare del modello. Bisogna avere a portata di mano la telecamera per la videosorveglianza in questione, il relativo alimentatore, un cavo Ethernet nel caso si utilizzi la configurazione cablata, un cavo di alimentazione, uno smartphone o il tablet con l’app necessaria installata e le credenziali della rete WiFi.
Spesso si fa tramite app
Per il collegamento della tua nuova telecamera per la videosorveglianza tramite cavo Ethernet ci sono alcune fasi. Una volta collegata la telecamera al router con cavo Ethernet apposito, bisogna alimentare la telecamera utilizzando l’adattatore CA in dotazione. Per avere accesso all’interfaccia web, ci si deve sincerare di impostare correttamente l’indirizzo IP statico sul computer in modo che sia compatibile con l’intervallo IP della telecamera. Giunti all’interfaccia sul proprio browser, si individuano le impostazioni WiFi selezionando la rete desiderata e salvando la password. Altrimenti, si può procedere più serenamente tramite app. Si va sullo store di app del proprio dispositivo, come App Store o Play Store, e si cerca l’app giusta. Attenzione a non confondervi tra le miriadi di app presenti nel settore. In ogni caso sulla manualistica della vostra telecamera per videosorveglianza sarà indicata precisamente. Scaricata l’app sarà necessario seguire le istruzioni a schermo per creare un account utente, quasi sempre richiesto. Per l’aggiunta della telecamera, si passa poi alle opzioni per l’aggiunta di dispositivi sull’app. Nella maggior parte dei casi, benché si possa fare anche inserendo il numero di serie della telecamera, si può semplicemente scansionare un codice QR sulla confezione o all’interno della stessa. A quel punto sarà necessario selezionare la rete WiFi a cui si desidera collegare la telecamera wireless dall’elenco delle reti disponibili. Inserita la password, potreste dover confermare la connessione avvenuta mediante la pressione di un pulsante sulla telecamera in questione o l’inserimento di un codice di verifica.
Telecamere semplici e dove trovarle
Per non avere mille problemi di configurazione, si possono scegliere strumenti che fanno della semplicità e immediatezza d’uso il proprio cavallo di battaglia. Si può optare per Casasicura.it. Le telecamere per la videosorveglianza di Casasicura.it sono state progettate per non avere infiniti dubbi su come collegarli alla rete. Perché la sicurezza non può e non deve essere complessa. Dal sito di Casasicura.it si accede a un repertorio molto ampio di telecamere da interno, telecamere da esterno perimetrali, telecamere wireless, telecamere filari, spycam, micro telecamere, telecamere solari, fototrappole e chi più ne ha più ne metta. Tutto ciò che serve a rendere la videosorveglianza a prova di malintenzionati. Anche di quelli più imperterriti. Vi abbiamo semplificato le cose. L’installazione della vostra nuova telecamera wireless, si fa in soli tre passaggi. Scaricata l’app opportunamente segnalata, si scannerizza il QR code stampato sulla telecamera e la telecamera viene inserita nei propri dispositivi per visualizzare le immagini. Quello che è lo spirito di Casasicura.it è rendere la videosorveglianza proprio a portata di tutti. I manuali sono stati pensati per questo, per rispondere a ogni piccolo dubbio che si può presentare una volta aperta la confezione. Ma in ogni caso, se qualcosa non fosse del tutto chiaro, Casasicura.it mette a disposizione complete guide online fornite di video che possono essere sempre consultate per facilitare ogni momento della configurazione. In ultimo, anche se resta qualcosa da chiederci in merito alla configurazione per la vostra rete, c’è un team che può rispondervi velocemente. L’equipe di professionisti di Casasicura.it fa questo lavoro da quasi vent’anni, e conosce in anticipo possibili problematiche. Non avrete nulla di cui preoccuparvi, tranne scegliere la miglior telecamera per le vostre esigenze.