Tutto va avanti incessantemente anche nel campo della sicurezza. Ormai siamo di fronte a una rivoluzione continua che ci promette di proteggere i nostri beni e i nostri cari sempre e comunque. Infatti i sistemi odierni di antifurto casa sono senza fili, o per dirla all’inglese wireless, e funzionano tramite una rete di sensori e una centralina che comunicano tra loro via radio. I sensori vengono posizionati nei punti deboli della casa, come porte, finestre e punti d’accesso, in modo da rilevare tentativi di intrusione, movimenti sospetti o tentativi di manomissione.
Quello che serve per un buon antifurto senza fili
I migliori antifurto casa si compongono di tante parti. Per prima cosa, ci sono i sensori. Senza sensori un sistema di sicurezza viene a mancare delle sue componenti fondamentali. I sensori infatti inviano segnali alla centralina quando rilevano attività anomale. Sul sito di Casasicura.it c’è ad esempio una delle più vasta scelte in quanto a sensori. Nella prima sezione ci si imbatte nei sensori perimetrali, che appunto difendono il perimetro della casa. Le minacce a ciò che ci sta a cuore arrivano dall’esterno. E quindi non si possono lasciare alla mercé degli estranei punti fondamentali come porte e finestre. I sensori di Casasicura.it sono magnetici, perfettamente in linea con quello che chiedono tutti oggi. Meno sbattimenti. E poi ci sono i cosiddetti sensori di movimento, anche conosciuti come sensori volumetrici. Il loro vitale compito è quello di rilevare la presenza di persone nell’ambiente in cui vengono posizionati o per creare delle barriere invisibili sulle finestre. L’ideale è installare i sensori in zone di passaggio, come corridoi o scale, ma sono anche perfetti per saloni e camere. Si può pensare comunque di parzializzare per escludere i sensori di movimento interni consentendo la mobilità all’interno della casa pur tenendo la protezione perimetrale in funzione. Ma su Casasicura.it c’è proprio tutto. Seguono i sensori per tapparelle, da abbinare agli altri sistemi perimetrali. Tali sensori possono rilevare il movimento verso l’alto o il basso delle tapparelle, e riescono anche a capire se ci sono stati tagli o strappi. Altri strumenti di altissima qualità che Casasicura.it sono i sensori d’urto o di rottura vetri, che aggiungono sicurezza a sicurezza. E poi, in casi estremi, vi vengono in soccorso i sensori per gas e fumo. Praticamente tutte le eventualità sono state coperte. Ad ogni modo, una volta che la centralina riceve i segnali, può attirare sirene interne o esterne per dissuadere il malintenzionato e per avvisare i vicini. E come fanno le centraline Siqura Platinum, non solo chiamare o inviare un messaggio al proprietario ma anche ricevere notifiche via app. La vostra centralina di ultima generazione fa partire la chiamata alle forze dell’ordine e nel frattempo attiva altri dispositivi di sicurezza, come luci e le telecamere da videosorveglianza. Anche in caso di case molto grandi, c’è salvezza con i ripetitori di stato che ampliano la portata del segnale radio.
I vantaggi del senza fili
I vantaggi di un allarme casa senza fili, come quelli di Casasicura.it. Tutto ciò che è senza fili è estremamente flessibile. I sensori infatti possono essere posizionati in qualsiasi punto della casa e spostati a seconda di esigenze e gusto. Magari non vi piace più in quella posizione. Prendete e portate da un’altra parte, senza compromettere l’estetica complessiva della vostra alimentazione. Dato che appunto sono facilmente spostabili, potete portarli sempre con voi anche in caso di trasloco o in una seconda casa. E poi si diceva del controllo remoto. Il controllo sui vostri famigliari avviene con pochi tocchi sullo schermo con il miglior antifurto casa di Casasicura.it. Praticità al servizio della sicurezza.