Come si attiva antifurto?

4.6/5 - (6 votes)

Molte case moderne sono dotate di impianti di sicurezza, sempre più sviluppati. E non potrebbe essere altrimenti, se ne sentono tante riguardo i furti in casa. Pensare di affidare la propria sicurezza a sistemi di allarme che non siano perfettamente certificati è una follia oggi. Per questo occorre munirsi di buoni dispositivi, come ad esempio quelli che propone Casasicura.it. Il centro pulsante del proprio antifurto casa non può che essere una multifunzionale centralina, alla quale possono giungere i segnali di tutti i dispositivi che avete scelto e che avete posizionato in casa vostra. Ma come si attiva un antifurto?

Scegliete un antifurto pratico

Le centraline devono essere pratiche. Non vogliamo stare a capire come usarle, perché la sicurezza dev’essere semplice. E quindi aziende come Casasicura.it propongono centraline wireless dall’estrema praticità. Come si nota sul sito, alla voce “KIT Allarme”, le Siqura Gold, Platinum e JX sono state progettate per essere gestibili senza troppi pensieri. Tutto quello che volete impostare appare a schermo, sul pratico schermo LCD di lunga durata. E tutto quello che volete impostare è a portata di tap: la tastiera è lì per quello. Che voi vogliate allestire scenari particolari per l’attivazione, inserire numeri da chiamare in caso di emergenza o settare qualsiasi altro parametro, potete dormire sonni tranquilli. Sarà immediato capire come configurare i vostri nuovi antifurto wireless perché Casasicura.it ha pensato proprio a tutto. Se infatti quello che ordinate vi arriva fornito di manuali studiati e ristudiati, per ogni prodotto c’è una video guida apposita che potete recuperare. Ma se proprio non siete ferrati con i sistemi di allarme, non c’è problema. Quello che fa un’azienda che comprende i propri clienti come Casasicura.it è mettere a disposizione un team di professionisti sempre pronti a rispondervi. E che possono magari configurare la centralina del miglior antifurto casa per rapporto qualità-prezzo prima che arrivi a casa vostra. Una chiamata e chi conosce le vostre esigenze potrà inserire numeri utili, potrà impostare scenari personalizzati e consigliarvi dispositivi come sensori, sirene e telecamere da integrare nel vostro antifurto casa.

Antifurto su misura con Casasicura.it

Ad ogni modo, se avete immaginato un antifurto casa completo, e lo avete anche configurato grazie al team di Casasicura.it, dovete essere comunque responsabili. Se, per esempio, avete scelto di integrare il vostro antifurto casa con sensori per porte e finestre, occorre assicurarsi che appunto tutte le porte, finestre e i vari varchi siano chiusi correttamente. In caso contrario, scatenereste solo falsi allarmi. Altro accorgimento fondamentale, quello di impostare un tempo di entrata o uscita. Questo perché quel lasso di tempo deve consentirvi di entrare o uscire dall’abitazione senza far scattare l’allarme, evitando dimenticanze e disagi. Le moderne centraline di allarme, come quelle di Casasicura.it, possono essere configurate per avere attivazioni automatiche. In questo caso l’allarme scatta per esempio nel momento in cui chiudete la porta di ingresso, ma potete pensare a qualsiasi altro scenario e inserirlo a seconda delle vostre necessità. E nel 2024 si sente parlare molto di domotica, ma perché? Perché i migliori antifurto casa sono ormai amici della domotica. Potete infatti integrare il vostro impianto con altri dispositivi smart, per la gestione dell’illuminazione o per tracciare i consumi dei vostri dispositivi. La peculiarità dei sistemi di Casasicura.it è quella di essere tutti basati su app di facile utilizzo: non dovrete andare a ricercare quella che fa al caso vostro perché vi basterà inquadrare il QR code sulla scatola del prodotto che vi arriva a casa. E il gioco è fatto. L’app vi permette di controllare la vostra sicurezza anche da remoto, attivando o disattivando il vostro antifurto. Siate pronti alla rivoluzione della tranquillità con i prodotti di Casasicura.it.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *