Come sono alimentate le telecamere da esterno?

Vota articolo post

Le telecamere da esterno sono imprescindibili in ogni tipo di impianto che si rispetti. La scelta di assicurare l’esterno vale per chi vuole che giardini, cortili e parcheggi non ospitino attività indesiderate ma anche per chi gestisce negozi o capannoni. Il primo passo è infatti tenere conto dell’estensione, della struttura e del contesto in cui si trova l’area da controllare. Intuire quali siano i possibili obiettivi dei malintenzionati. Quel che è certo è che la sicurezza non basta mai, qualunque sia il contesto e la conformazione degli spazi di proprietà. O forse volete lasciare che i vostri cari e i vostri beni siano nelle mani del caso?

I diversi tipi di telecamere

Quello che è fuori ci fa sempre paura. Soprattutto se magari viviamo in una zona in cui i furti in casa non sono qualcosa di lontano, impossibile. Tante delle telecamere da esterno vanno collegate alla rete elettrica. L’aggancio alla rete elettrica garantisce all’antifurto un’alimentazione costante e affidabile ma può richiedere l’installazione di cavi elettrici speciali, nel caso in cui la telecamera si troverebbe lontana da prese elettriche. Questa soluzione è inevitabile per le telecamere con funzionalità avanzate, che richiedono un maggior apporto energetico.Se da una parte con questa tipologia si evita il logorio eccessivo delle batterie, la possibilità di posizionare la telecamere è maggiormente vincolata alla presenza di una presa elettrica. Cosa invece che cambia con il nuovo che avanza, ossia le cosiddette telecamere wireless. Le telecamere che possono funzionare unicamente a batteria sono certamente versatili. In effetti offrono una maggiore libertà di posizionamento, anche in zone remote o mancanti di prese elettriche. Chi sceglie le telecamere wireless vuole solitamente monitorare ambienti in continuo cambiamento, come cantieri edili o eventi all’aperto. Ma anche case di vacanza, aree rurali prive di allacciamento alla rete e perfino barche. C’è però un discorso di dipendenza dalle batterie. Diversamente dalle batterie tampone all’interno delle telecamere da esterno, le batterie delle telecamere wireless hanno una vita più limitata perché continuamente sfruttate. Per chi pensa in maniera più green, in commercio ci sono telecamere accoppiate a piccoli pannelli solari. Per proteggere sé stessi e il pianeta riducendo l’impatto ambientale.

Ma quello che fa una telecamera è riprendere. Quindi dove la scelta di una buona telecamera da esterno si fa interessante è nella qualità dell’immagine. A seconda di quanto la telecamera sia evoluta la qualità può variare dal Full HD al 4K, ma possono differire anche l’angolo di visione e la presenza di potenti infrarossi per la visione notturna. I movimenti sospetti vengono immagazzinati sempre più sul cloud ma è ancora molto diffuso affidarsi al salvataggio in locale su schede di memoria. Ad ogni modo, quasi tutti i modelli recenti sono dotati di una luce, di una sirena e di un microfono a due vie che permette di sentire e farsi sentire. In modo da far rimbombare la propria voce e allontanare il malintenzionato di turno.

Le migliori per rapporto qualità-prezzo

Dove si trovano però le migliori telecamere per rapporto qualità-prezzo? Su Casasicura.it puoi navigare in un grande assortimento di telecamere da esterno pensate per chi pretende ottime prestazioni senza far piangere il proprio portafoglio. Con la BAT-CAMPLUS, ad esempio, si ha il connubio perfetto tra la libertà del senza fili e la nitidezza delle immagini. Benvenuti nell’ultima generazione delle telecamere wireless da esterno. Il design moderno accoglie tutta la tecnologia del rilevamento del movimento PIR, che distingue con estrema precisione le sagome evitando falsi allarmi. E un potente led allontana immediatamente i malintenzionati. Non bisogna pensare che la tecnologia sia un ostacolo. L’installazione è facile come per tutti i prodotti di Casasicura.it e manutenzione che diventa un gioco da ragazzi dato che la batteria è ricaricabile estraendola dal pratico cassettino. Data l’attenzione che Casasicura.it dedica a tutte le esigenze, la BAT-CAM può essere anche abbinata a un pannello solare, per renderla ancora più indipendente. La tua scelta perfetta, senza dover studiare e studiare. Ma se ti incuriosisce il mondo dell’intelligenza artificiale, la nuova ALARM-CAM-INTELLIGENCE di Casasicura.it fa per te. L’IA viene integrata per identificare gli umani e i veicoli e per meglio discriminarli rispetto a situazioni non degne di nota. E non finisce qui. I due obiettivi montati seguono e zoomano su chi viene ripreso. Non può sfuggirti nulla.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *