Cosa serve per mettere una telecamera?

4.5/5 - (4 votes)

Si sente sempre parlare di telecamere. Sono strumenti che si impiegano in diversi campi. Ma nel campo della videosorveglianza hanno un compito vitale. Devono farci notare ogni attività sospetta all’esterno delle nostre abitazioni o dei nostri esercizi commerciali e farci notare possibili pericoli all’interno. In effetti non solo si moltiplicano i tentativi di intrusione nelle nostre città ma anche drammi in casa che si consumano per fughe di gas, fumo o allagamenti imprevisti. Ecco che delle buone telecamere da interno e delle resistenti telecamere da esterno possono renderci la vita più semplice. Ma si possono avere dei dubbi su come montare e su come configurare questi importantissimi strumenti

Gli strumenti e le modalità di installazione

Intanto, curati di scegliere la telecamera migliore per il budget che hai deciso di stanziare e per le caratteristiche che pensi possano esserti utili. Non dovresti tralasciare la risoluzione dei filmati che i vari brand promettono, la possibilità di notare qualcosa di sospetto anche nel buio della notte e ovviamente il motion detection. Quella funzione che ti permette di seguire gli intrusi in tempo reale in tutti i loro movimenti. Per le telecamere da esterno è altrettanto importante che siano resistenti a tutti gli agenti atmosferici e agenti altri come la polvere. Probabilmente avrai bisogno di un cavo di alimentazione per collegare la tua telecamera alla presa elettrica, a meno che non sia una telecamera completamente alimentata a batteria. Ci sono poi telecamere cablate per il collegamento a Internet e telecamere che permettono la connessione senza fili, ovvero col WiFi. Ora ti tocca capire dove fissare la telecamera, che sia alla parete, al soffitto o a un supporto di montaggio. La maggior parte delle telecamere nella confezione accoglie anche supporto di montaggio, ma potresti avere bisogno di altri supporti aggiuntivi. E tieni conto che avrai bisogno di una scheda SD per memorizzare i filmati. Se hai tutto quello che ti serve, puoi procedere con l’installazione. Scegli un punto che offra una buona visuale dell’area che hai scelto di monitorare e difendere e che sia accessibile per l’alimentazione e la connessione di rete nel caso di telecamere non wireless. Bisogna che tu faccia sempre fede a quanto scritto su quei manuali che non tutti leggono. Manuale o videoguida per fare tutto nella maniera giusta e quindi per fissare il supporto di montaggio alla parete, al soffitto o un altro punto di supporto. Le istruzioni del prodotto sono la tua bibbia in questo momento. Collega il cavo di alimentazione alla telecamera e a una presa elettrica. Se la telecamera è cablata, collega anche il cavo di rete alla telecamera e al router. Si passa poi alla configurazione delle impostazioni Wi-Fi, con password e altre opzioni. Puoi testare alla fine del processo se la telecamera registra correttamente e se ti segue muovendoti grazie al motion detection. Quando hai dei dubbi, puoi affidarti all’assistenza che tante aziende offrono. Ma non tutte. Con i prodotti provenienti da lontano potresti incontrare alcune difficoltà. Ecco perché affidarsi a aziende come Casasicura.it rende la sicurezza facile.

Facilitati la vita

Quello che fa Casasicura.it, azienda che tiene ai propri clienti, è fornire un’assistenza completamente gratuita e facilmente raggiungibile. Così montare le vostre telecamere da interno o da esterno diventa qualcosa di diverso da un’esperienza drammatica. E poi, oltre ai manuali facilmente consultabili, Casasicura.it propone videoguide che potete seguire passo passo. Magari proprio le telecamere di Casasicura.it possono incontrare le vostre richieste di sicurezza completa. Vi basta scorrere il catalogo online e capire che si tratta di telecamere di alta qualità, con tutte le caratteristiche che vi servono e di ultima generazione come 4K, rilevamento del movimento, led infrarosso, intelligenza artificiale. Sicurezza economica, sicurezza di qualità, sicurezza pratica. Le migliori telecamere per non farvi scapocciare.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *