Avete acquistato una centralina d’allarme, magari una al passo con i tempi come quelle disponibili sul sito di Casasicura.it. E adesso vi starete chiedendo dove posizionarla.
Ma che allarme avete?
La posizione ideale per la vostra centralina di allarme dipende da diversi fattori e va valutata caso per caso. Ma se si tratta di una centralina Casasicura.it la cosa vi sarà facilitata da quanto sono pratici i prodotti disponibili sul sito. Li spostate dove volete, sempre e comunque. Le opzioni proposte sono belle, robuste ed efficaci e si integrano perfettamente in tutti gli spazi abitativi. Il design delle centrali allarme di Casasicura.it infatti spicca per semplicità e soprattutto non crea dissonanze con altri oggetti sia in case con interni meno nuovi sia in case domotizzate. Casasicura.it ha pensato infatti a qualcosa che possa risultare piacevole nelle sue superfici, come ad esempio la centralina Siqura JX. Siqura JX sorprende per le sue dimensioni minime, oltre a essere un prodotto che con il suo design strizza l’occhio alle tendenze attuali del campo della domotica. Minimalismo e ingegnerizzazione accurata di tutti i tasti presenti sul dispositivo. Senza forzature. Se invece si vuole avere uno schermo LCD sulla propria centrale allarme da poter sempre utilizzare con facilità d’uso e estrema immediatezza, le opzioni Siqura Gold e Siqura Platinum sono quello che fa per voi. E vi sembrerà di poter comandare in un batter d’occhio tutti i dispositivi che si integrano con entrambe in maniera totalmente wireless.
Tanti consigli utili
Si diceva quindi che la scelta di dove montare la centralina di allarme non è così semplice e tantomeno non è qualcosa che si fa di getto. Dipende chiaramente dalla conformazione degli spazi di casa vostra e da come li avete allestiti. Alcuni accorgimenti vengono in maniera piuttosto automatica se ci pensate. Ovviamente la centralina non dev’essere esposta agli agenti atmosferici. E bisogna assolutamente evitare di installare la centralina in prossimità di fonti di calore diretto o condotte d’aria. Bocciati anche i garage, le soffitte, le cantine e qualsiasi ambiente potenzialmente in preda a umidità e polvere. Per il vostro impianto casa tocca inoltre capire quale possa essere un luogo protetto da urti e possibili manomissioni. Si può optare per armadi a muro incassati, in zone magari poco visibili come corridoi interni o dietro le porte. In ogni caso la centralina, essendo il cuore pulsante del vostro antifurto casa, dev’essere posta in una posizione il più possibile centrale all’interno della vostra abitazione. Questo perché uno strumento tecnologico come la centraline degli antifurto wireless ha bisogno di comunicare costantemente con tutta la serie di dispositivi che andrete ad associare alla stessa. C’è bisogno di una copertura ottimale del segnale wireless per i sensori, per le telecamere da interno, per le telecamere WiFi, per le sirene in modo che siano sempre tutti perfettamente responsivi. Per fare in modo che la vostra centrale allarme vi allarmi insomma. Posizione centrale si diceva prima, ma anche punto nevralgico. La centralina dev’essere comunque in un punto che sia facilmente accessibile per voi e i vostri cari, in modo che chi ha scelto di proteggersi possa programmare, attivare e disattivare il sistema in maniera comoda. A questo si lega il fatto di ricordarsi di posizionare la centrale antifurto casa a un’altezza adeguata, evitando ostacoli o zone poco gestibili. Il consiglio è quello di montare la centralina ad un’altezza di almeno un metro e mezzo da terra. Soprattutto se avete bambini e animali domestici, potrebbero esserci attivazioni e disattivazioni indesiderate o addirittura manomissioni accidentali. Se anche avete già immaginato la centralina posizionata, non finisce qui. Bisogna che la centrale allarme non sia troppo vicina ad altri dispositivi che potrebbero generare interferenze. Con la sicurezza non si può sbagliare.
In caso di dubbi o incertezze, se avete acquistato una centrale allarme targata Casasicura.it, potete rivolgervi a chi è professionista del settore da quasi vent’anni. Vi aiuterà a capire quale soluzione sia la migliore per voi a livello di funzionalità, di estetica e di praticità.