Dove possono puntare le telecamere?

Vota articolo post

Avete acquistato il vostro sistema di allarme casa e l’avete connesso a delle fondamentali telecamere da esterno. Ma ci sono delle norme vigenti che disciplinano il posizionamento e l’uso delle telecamere in Italia. In un’ottica di tutela della privacy dei cittadini, affinché non ci sia il caos e per il rispetto delle libertà di tutti.

Cosa dice la legge

A seconda del contesto, vanno puntualizzate alcune cose. Se si sta infatti parlando di una proprietà privata, le telecamere possono essere installate all’interno della propria proprietà privata. Che si tratti di abitazione, giardino, garage o anche esercizio commerciale è fondamentale che la ripresa non invada aree comuni o proprietà altrui, anche se contigue. Se invece si vive in un condominio bisogna sempre passare dall’assemblea di condomini per installare telecamere esterne. Anche se si vive in zone con tasso di criminalità alto. La videosorveglianza deve essere sfruttata comunque per scopi ben precisi, come prevenire atti vandalici e in ogni caso per difendere spazi come i cortili condominiali. Magari siete titolari di un negozio. Per quanto riguarda gli esercizi commerciali, le telecamere possono essere installate per tutelare la sicurezza dei clienti e dei beni, ma ovviamente non possono essere presenti in bagni o camerini per i negozi di abbigliamento.

Ma bisogna tenere a mente anche altro per non infrangere la legge. Le registrazioni delle videocamere vanno conservate comunque per un tempo limitato, il necessario per il raggiungimento degli scopi per le quali sono state raccolte. E comunque le immagini vanno trattate in modo sicuro, per evitare accessi non autorizzati. Il titolare del sistema di videosorveglianza deve rispettare i diritti dei soggetti, come l’accesso, la cancellazione e la modifica delle immagini registrate.

Per quanto riguarda i dispositivi in trend ultimamente, come i droni a uso privato, ci sono delle limitazioni, come a necessità di ottenere specifiche autorizzazioni e il rispetto della privacy delle persone riprese.

Le eccezioni devono essere motivate

Ci sono alcune eccezioni. La legge infatti ammette che le telecamere private possano riprendere anche aree non di propria pertinenza, ma solo per situazioni di concreto pericolo. Mettiamo che si verifichino ripetuti furti in un condominio: l’assemblea dei condomini potrebbe decidere di installare telecamere che inquadrano anche il marciapiede antistante l’ingresso. Ma prima di ciò, l’esigenza andrebbe motivata adeguatamente. Occorrerebbe in effetti presentare le denunce alle forze dell’ordine o i referti di sopralluoghi per far sì che tutto risulti perfettamente regolare. Non si può sforare, perché le telecamere devono comunque essere orientate per riprendere solo le aree dove si potrebbe verificare un nuovo evento di quel tipo. Ed è obbligatorio informare le persone con una cartellonistica chiara, rendendo comprensibile la presenza delle telecamere.

Dove trovi buone telecamere conformi

Si possono avere tante domande su installazione e legittimità del posizionamento delle telecamere. Per ogni eventualità c’è qualcuno pronto a risponderti. Soprattutto se compri da Casasicura.it, che innova continuamente il proprio inventario con prodotti di alta qualità, a prezzi concorrenziali e assolutamente conformi. Un esperto legale potrebbe seguirvi, ma prima di tutto dovreste comunque essere pienamente consapevoli di come andrete a sfruttare le vostre telecamere da esterno. E in questo frangente un professionista del settore della videosorveglianza può aiutarvi a fare le scelte giuste per il vostro antifurto casa cercando di inquadrare il tipo di telecamera che fa per voi e consigliandovi il suo posizionamento. Tutto in modo che quello che fate sia conforme alle direttive e sempre con la mente rivolta alla tutela di tutti. Fate delle scelte consapevoli, sul sito Casasicura.it avrete la possibilità di fare vostre telecamere da esterno con qualità alta, spostabili liberamente perché leggere ma non per questo non resistenti. Le telecamere sono certificate IP66 per resistere alle intemperie. Nessun tipo di pensiero, perché la sicurezza dev’essere facile e per tutti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *