Si sente spesso parlare di fototrappole. Ma cosa sono? Non è facile dare una definizione univoca perché vengono impiegate per finalità molto diverse. Le fototrappole sono strumenti versatili con sensori di movimento e ripresa automatico, perfette per catturare immagini e video di fauna selvatica o rilevare intrusi vicino a una proprietà. Nelle aree urbane puoi fare affidamento sui sistemi di allarme domestico, ma nei locali isolati e nei magazzini le fototrappole sono una soluzione efficace per prevenire furti e atti vandalici che spesso rimangono impuniti. Le fototrappole sono generalmente costituite da alcune componenti fondamentali. Per prima, chiaramente la fotocamera, ovvero il corpo del dispositivo che scatta foto e registra video e li memorizza su una scheda di memoria. È dotata di un display come una tradizionale fotocamera digitale e può essere circondata da una custodia resistente agli urti. Poi, un sensore di movimento. Tale sensore serve per attivare la fotocamera quando un soggetto si muove nel raggio d’azione. Non manca un led infrarosso a alta emissione, per catturare foto e video nella completa oscurità senza emettere luce o interferire con ciò che che si sta riprendendo. E l’alloggio SIM, per gestire la fototrappola anche da remoto. Bene, ma dove trovare la migliore fototrappola?
Fototrappole ai raggi X
Il settore della sicurezza ha iniziato a appassionarsi alle fototrappole e così tutti i principali brand. Prima di buttarsi a capofitto nella ricerca, occorrerebbe conoscere cosa si andrà ad acquistare. Ci sono diversi fattori da considerare quando si decide la migliore fototrappola. Il costo dipende principalmente dalle caratteristiche del modello selezionato. Le fototrappole con risoluzione più elevata e tecnologia di visione notturna naturalmente tendono ad essere più costose. Alcune fototrappole sono di ultima generazione con funzioni come time-lapse e GPS. I prezzi variano tra circa 30 euro per i modelli meno avanzati e 250 euro per i modelli professionali. Quando si sceglie una fototrappola è importante considerare le sue caratteristiche. Le fototrappole tradizionali scattano foto o registrano video quando viene attivato un sensore di movimento. Tuttavia, è importante che siano dotate anche di visione notturna per garantire la sicurezza della tua proprietà durante la notte. Le fototrappole professionali con time-lapse consentono un monitoraggio avanzato scattando foto a intervalli regolari e creando video rallentati per osservare i cambiamenti nel tempo.
Casasicura.it casa delle fototrappole
Per scegliere la migliore trappola fotografica per le tue esigenze, è importante considerare tutte le funzionalità disponibili e come tali funzionalità possono essere adattate all’ambiente in cui le utilizzerai. Casasicura.it offre un’ampia gamma di fototrappole appositamente progettate per l’uso esterno. Frutto di anni di esperienza nel campo della sicurezza, questo catalogo è pensato per soddisfare le esigenze di proprietari terrieri ad esempio, offrendo prezzi all’ingrosso senza rinunciare alla qualità. TRAP, ad esempio, è una fotocamera impermeabile professionale altamente sensibile in grado di catturare immagini e video di alta qualità, ha la visione notturna a infrarossi, è alimentata a batteria, ha uno schermo integrato da 2.4 pollici e costa 99 euro. Inoltre, come opzione senza batteria, è disponibile anche un modello con pannello solare integrato. BOSCO-TRAP, invece, è ideale per l’uso negli spazi verdi ed è disponibile in varie forme mimetiche, inclusi tronchi d’albero e nidi di uccelli. Grazie alla potente tecnologia a infrarossi, questi modelli consentono la registrazione video 4K anche in condizioni di scarsa illuminazione. Approfitta dei vantaggi di questa efficace soluzione di videosorveglianza al prezzo speciale di 198 euro invece di 298 euro. Con un’ampia gamma di fototrappole funzionali e pratiche, Casasicura.it è la scelta ideale per chi cerca il buon rapporto qualità-prezzo quando si tratta di fototrappole professionali.