Buoni sistemi di videosorveglianza sono quanto di più cercato nel campo della sicurezza. Poter tenere sempre sotto controllo i propri beni e i propri cari è qualcosa che di questi tempi diventa un bisogno primario. In effetti, che i malintenzionati cerchino di introdursi nelle nostre abitazioni sembra una triste realtà. Cosa fare dunque? E come scegliere delle buone telecamere da esterno, per creare una barriera che ci protegga? Le opzioni sono innumerevoli, come innumerevoli le conformazioni delle nostre abitazioni o dei nostri esercizi commerciali. Magari si possono scegliere brand conosciuti, e non andare sulla prima offerta che ci balza all’occhio. Dovremmo leggere e rileggere la scheda del prodotto che ha attratto la nostra attenzione prima di procedere all’acquisto. Per non ricevere brutte sorprese.
State attenti a tutte le specifiche
Ad ogni modo, le telecamere possono essere analizzate secondo alcuni parametri ben precisi. Su ogni modello c’è tra i primi dati una specifica della risoluzione, che sia 720p, 1080p, 2K e 4K. Attenti a non beccare delle fregature. Sinceratevi anche grazie alle recensioni che quanto espresso dall’azienda sia veritiero. Ciò soprattutto su siti poco raccomandabili quando si parla di strumenti che dovrebbero difendere quello che ci sta a cuore. Altra specifica tecnica di cui tenere conto, la visione notturna. Delle telecamere con visione notturna ad infrarossi, come per quelle con risoluzione alta, avranno un prezzo ovviamente maggiore. E poi c’è lo zoom ottico, con cui un ingrandimento dell’immagine avviene senza perdita della qualità. Per le telecamere con zoom digitale il prezzo si abbassa. Non si può prescindere dal capire se le telecamee che stiamo prendendo in esame siano dotate di audio bidirezionale. Che significa? Che potremmo comunicare a distanza con la telecamera stessa, magari scoraggiando il malintenzionato con la nostra voce. Anche in questo caso, per questa funzione, il prezzo sale. E dovrete andare a cercare nella sequenza di caratteristiche se una determinata telecamera supporti ogni tipo di scheda SD per memorizzare i filmati e se sia anche presente la possibilità di accedere a un cloud. Ma soprattutto, tenete d’occhio questo. Ci sono due sigle ben precise che determinano quanto la vostra nuova telecamera da esterno sia resistente alle intemperie: IP65 e IP66. Non devono mai mancare. Queste due sigle stanno a significare che le vostre telecamere resistono a acqua e polvere. Per qualcosa che sta all’esterno, inevitabile. C’è la connettività. Se optate per una telecamera WiFi assicuratevi di avere una buona connessione. Ci sono anche telecamere non wireless e quindi cablate ma i fili possono essere un particolare ingombro. In definitiva, definisci il tuo budget, fai un confronto dei prezzi attento, scegli un marchio che sia affidabile, con tutte le certificazioni del caso e con un’assistenza degna. Dove si incontrano qualità, prezzo e professionalità? Su Casasicura.it.
Delle buone scelte per rapporto qualità-prezzo
Con prezzi che partono da 79 euro, qualcosa di anomalo per il settore della videosorveglianza con questa qualità, telecamere da esterno con tutte le caratteristiche necessarie su Casasicura.it. Sul sito trovate telecamere IP WiFi e quindi wireless, ma anche filari, in diverse versioni. Fisse, dome, bullet, motorizzate e diversamente alimentate. Ci sono infatti telecamere a corrente, a batteria e perfino telecamere con pannellino solare. Si tratta sempre e comunque di telecamere in custodia a tenuta stagna IP66 e superiore. Perché Casasicura.it ci tiene a garantire che i prodotti durino nel tempo con la loro resistenza. Per la massima libertà del senza fili, dal montaggio versatile, con una risoluzione 2K rilevamento del movimento, audio bidirezionale e completamente a batteria con batteria estraibile, c’è la BAT-CAM PLUS. Funziona sia da sola che in abbinamento a un registratore NVR. E a soli 129 euro. Design moderno, funzionalità e prezzo per tutti. Non si può chiedere di più. La miglior telecamere da esterno per rapporto qualità-prezzo.