Quanto consuma l’allarme di casa?

5/5 - (1 vote)

Vi allarmate quando sentite parlare di consumi. E fate bene, le bollette salgono alle stelle. Per cui il consumo energetico di un impianto di allarme casa in Italia è un aspetto da non sottovalutare, sebbene si debba pensare a quanto sia prezioso un sistema di questo tipo.

Meglio il wireless…

Per cominciare, tutto dipende dal tipo di impianto. Se si parla di impianti filari, alimentati dalla rete elettrica, è facile capire come i costi siano maggiori rispetto a impianti wireless, che utilizzano batterie tampone. Da non sottovalutare poi la complessità dei componenti del proprio allarme casa, come il numero e il tipo di sensori e accessori come le sirene che influenzano il consumo complessivo dell’impianto. Ogni attivazione e disattivazione dell’impianto comporta un breve consumo energetico, soprattutto se accompagnata da notifiche via SMS o email. Così come conta la frequenza di allarme. Se l’allarme suona infatti frequentemente, a causa di falsi allarmi o intrusioni reali, il consumo energetico aumenterà proporzionalmente. Meglio scegliere il wireless, verrebbe da pensare. Casasicura.it propone tante configurazioni per impianti casa wireless per evitare consumi spropositati e stare sereni.

Un prezioso strumento per monitorare i consumi

A logica, per non sbagliare, si dovrebbe scegliere un allarme casa aggiornato, al passo con i tempi. I sistemi più recenti sfruttano tecnologie avanzate di risparmio energetico, come la gestione intelligente dei consumi o la messa in stand-by dei componenti non utilizzati, per una riduzione notevole del consumo. Un’accortezza per evitare consumi energetici fuori scala può essere inoltre quella di munirsi di uno strumento come ENERGY-JX che Casasicura.it propone. Si tratta di un innovativo monitor energetico progettato per fornirti informazioni in tempo reale sul tuo utilizzo dell’elettricità. Lo installi facilmente e puoi tenere traccia del consumo energetico orario, mensile e annuale in kilowattora. La configurazione di ENERGY-JX non richiede modifiche ai cavi. Inserisci i fili nei morsetti e sei pronto per iniziare a misurare il tuo consumo energetico. Anche perché ora abbiamo tutto connesso. Pensate alla domotica, agli elettrodomestici, televisori e dispositivi mobili. Con questo strumento di Casasicura.it quando un dispositivo supera una determinata soglia di potenza, gli altri collegati potranno entrare in standby. E ricevi notifiche istantanee quando i dispositivi vengono spenti o superano un certo consumo. A tuo completo servizio. ENERGY-JX può aiutare in diversi contesti. Se hai un impianto fotovoltaico, puoi tenere traccia dell’energia prodotta dai pannelli solari in tempo reale confrontandola con il tuo consumo energetico. Si diceva prima degli elettrodomestici, come frigoriferi, lavatrici, lavastoviglie. Se vuoi evitare sprechi energetici e salassi sulla bolletta occorre prevenire. Stesso discorso riguarda gli impianti di riscaldamento e climatizzazione. D’estate sappiamo quanto siano importanti i condizionatori d’aria e quanto consumino. ENERGY-JX ti permette di ottimizzare la temperatura ambiente in casa tua in base ai tuoi orari e alle tue preferenze. E in ultimo, l’importanza delle luci. Se vuoi proprio tenere tutto acceso, fai pure. Altrimenti, ENERGY-JX ti fa programmare accensioni e spegnimenti automatici delle luci in determinati orari o in base alla presenza di persone nelle stanze. In alto la bandiera del consumo energetico.

Chiedete a chi sa, chiedete a Casasicura.it

Insomma, gli allarmi ci sono alleati ma ci possono essere nemici se scegliamo impianti sbagliati e vetusti. Per tutte le esigenze, che siano quelle di avere un impianto filare, un impianto wireless, sistemi di videosorveglianza e tanto altro ci si può affidare agli esperti di Casasicura.it, che vi guideranno nella scelta del miglior impianto casa per voi. Vi basterà semplicemente andare sul sito per mettervi in contatto con uno dei nostri professionisti che vi indirizzerà verso la soluzione giusta, chiarendovi anche le idee sui consumi. Il futuro, probabilmente, è quello degli kit wireless. E li trovate tutti su Casasicura.it.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *