Quanto internet consuma una telecamera di videosorveglianza?

4.8/5 - (11 votes)

Le telecamere sono iconici strumenti per la propria sorveglianza. Monitoriamo i nostri beni e i nostri cari ma soprattutto scoraggiamo i possibili malintenzionati. E sappiamo quanto i furti siano in continuo aumento.

Una prima analisi

Ci destreggiamo tra telecamere wireless, telecamere 4G e 5G. Non c’è una soluzione più giusta delle altre. Bisogna capire quali siano i pregi dei sistemi di videosorveglianza. Parliamo intanto di un progresso tecnologico che ci permette di avere un’esperienza completa di sicurezza. Si possono infatti scegliere telecamere che riprendano in modo continuo, selezionando apposite impostazioni. In più, per le telecamere di ultima generazione, la gestione tramite app rivoluziona il controllo della nostra casa o del nostro esercizio commerciale. Se si parla di casa, è facile capire come le nuove telecamere wireless possono essere integrate con i dispositivi domotici, in modo ad esempio da farle attivare in determinati momenti della giornata. Comprensibilmente, ci sono delle differenze tra telecamere WiFi e telecamere 4G. Se quelle WiFi per esprimersi devono essere collegate a un router, per le seconde si necessita di un pacchetto di telefonia mobile. Ne consegue che nel caso delle telecamere WiFi la quantità di dati scaricabili è pressoché illimitata, mentre nel caso delle telecamere SIM 4G la stessa quantità dipende dal pacchetto scelto, a seconda che sia da 10, 100 GB o addirittura illimitato. Ma quindi, come muoversi? Chi opta per una telecamere con alloggio SIM, e quindi con la possibilità di connettersi a 4G e 5G, deve fare attenzione a scegliere un’offerta telefonica adatta alle proprie esigenze. Tenendo a mente un aspetto. Maggiori saranno le performance delle telecamere, maggiori saranno i consumi di dati. La conversione non viene facile. Ad ogni modo, si può pensare che per l’HD il consumo sia di 1 o 2 MB al minuto. Facendo dei rapidi calcoli, se le telecamere funzionano continuamente per 24 ore, il consumo dati si aggirerà tra 1.5 e 3 GB. Se tanto mi dà tanto quindi, una telecamera in funzione 24 ore su 24 e 7 giorni su 7 mangerà almeno 45-90 GB. Quindi serve qualcosa che abbia quest’ordine di grandezza. Conta quindi la frequenza con cui le nostre telecamere registrano. Se si considera una registrazione ininterrotta, il consumo di dati sale rispetto a una telecamera che registra solo su attivazione del movimento. Altro fattore, la qualità di compressione. Una compressione video elevata può ridurre il consumo di dati, ma comportando una perdita di dettaglio nell’immagine. È importante trovare il giusto compromesso tra qualità e consumo. Ricordatevi che purtroppo potremmo dover riconoscere malintenzionati in azione. E poi, nell’analisi merita menzione il fatto che in un sistema multi-telecamera, bisogna tenere conto del consumo aggregato delle singole telecamere. Si può comunque decidere di alternare una telecamera con connessione dati e una telecamera WiFi, in base a come è stato allestito il proprio impianto per la videosorveglianza.

Le migliori telecamere per toglierti ogni dubbio

Per chi nutre dubbi, per chi si sta incuriosendo solo adesso del mondo della videosorveglianza, c’è Casasicura.it. Si tratta di un’azienda che opera nel settore da quasi vent’anni e che ha accontentato più di 140.000 clienti nella sua lunga storia. Sul sito di Casasicura.it si trova ogni tipo di configurazione: che si parli di videosorveglianza da esterno o videosorveglianza da interno, potrete confrontare i vari modelli e capire quale faccia al caso vostro. E quindi via di telecamere wireless, telecamere IP, telecamere Full HD, telecamere con slot per SIM e quindi 4G e 5G, telecamere perimetrali, telecamere con visione notturna, telecamere robotizzate, NVR, micro telecamere, telecamere con pannello solare, fototrappole. Tutto ingegnerizzato per rispondere alle vostre esigenze e con un occhio ai consumi. Perché sul sito di Casasicura.it potrete constatare che la qualità dell’immagine e la compressione sono sempre segnalate. Non si lascia nulla al caso. E soprattutto, potrete chiedere al nostro team di professionisti un check dei possibili consumi. Assistenza completa per un’esperienza di sicurezza completa e senza pensieri.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *