COMUNICAZIONE CRIPTATA ANTIFURTO

Un sistema antifurto wireless ha bisogno di un elemento che lo distingua dagli altri impianti vicini, ciò significa che quando sensori, componenti e centrale comunicano, devono farlo in maniera univoca.
Ogni segnale radio emesso dal singolo componente deve essere identificabile al 100%, per questo è utile un sistema di codifica che eviti interferenze e l’intercettazione dei segnali.
E’ importante precisare che ogni segnale digitale si compone di bit che possono essere programmati in fabbrica, dal costruttore, oppure programmabili tramite microinterruttori/levette. Ovviamente, poiché la trasmissione via etere sia davvero sicura, è necessario che ci siano tante combinazioni di ogni singolo codice
La codifica attraverso microinterruttori/levette è obsoleta, soprattutto perché le combinazioni impostabili sono limitate e, in quanto tali, mettono a rischio la sicurezza dell’intero sistema. In più, sono sistemi particolarmente soggetti ai falsi allarmi.
Meglio optare per i sistemi di codifica criptati, in cui i codici scambiati non sono riutilizzabili. Le combinazioni di codici non sono modificabili, ma soprattutto sono molto numerose - oltre 100 milioni.