Come funzionano le telecamere senza WiFi?

4.4/5 - (7 votes)

Oggi la videosorveglianza ha assunto sempre più rilevanza. Difendere la propria abitazione o il proprio esercizio commerciale è possibile solo attraverso buone telecamere. Oggi gran parte delle telecamere in commercio possono connettersi alla rete WiFi perché il controllo remoto è spesso cruciale per proteggere i propri beni e dei propri cari. In tutte quelle zone in cui il segnale WiFi è precario o assente, si può optare per telecamere che trasmettono le immagini tramite cavo coassiale o telecamere con alloggio per una SIM card e modulo 3G-4G-5G. L’analogico ha i suoi vantaggi e svantaggi, come approfondiremo.

Telecamere diverse, con pro e contro

Per quanto riguarda la videosorveglianza analogica con cavo coassiale, le telecamere di questa tipologia consentono la registrazione di immagini senza audio, ma comunque di qualità minore rispetto a quelle IP wireless soprattutto in notturna. I cavi coassiali sono da collegare a un DVR (Digital Video Recorder) che memorizza quanto viene registrato dalle telecamere. Il DVR tiene in memoria i filmati su un disco rigido interno e permette la visualizzazione in tempo reale o la riproduzione su monitor collegati. Per una registrazione continua bisogna dotarsi di un DVR di ampie dimensioni, che possa conservare il maggior numero di immagini. A bassi costi, semplicità di montaggio e buona qualità video fanno da contro l’ingombro dei cavi (perché si tratta comunque di un’installazione cablata), i problemi di storage e la difficoltà nelle lunghe distanze. Niente accesso remoto dunque, a meno che il DVR non sia dotato di specifiche funzioni di rete. Prima si accennava alle telecamere senza WiFi con alloggio SIM. Le telecamere con scheda SIM integrano un modem cellulare per la trasmissione dati tramite la rete mobile 3G/4G/5G. In questo caso specifico, le immagini registrate dalla telecamera senza WiFi vengono processate e mostrate in remoto sullo smartphone dell’utente tramite apposite applicazioni. Sebbene lo spazio di registrazione per questa tipologia sia limitato alla capienza della scheda SD da inserire all’interno della telecamera, si può anche sfruttare il cloud per accedere ai contenuti da qualsiasi luogo con una connessione internet. Le notifiche di questo sistema avvisano in tempo reale l’utente di eventi rilevati dalla telecamera, anche in assenza di WiFi. L’utilizzo di questa soluzione richiede una scheda SIM attiva con un piano dati e una sufficiente copertura della rete mobile nella zona di installazione. E comunque la SIM posta dentro necessita di essere senza codice PIN e attivata con effettivo abbonamento dati.

Quali sono le migliori

Dipende molto dalle vostre esigenze. In effetti, prima di capire quale sia la miglior telecamera per le proprie esigenze, va fatta un’analisi preliminare. Molto passa dalla copertura della rete mobile e dalla disponibilità di connessione Internet in una determinata zona. E poi capire se abbiate la necessità di avere accesso remoto, di avere notifiche in tempo reale può guidare la vostra scelta. Non ultima come considerazione la qualità video, leggendo specifiche tecniche come risoluzione, frame rate e compressione video. Oggi la nuova frontiera è rappresentata dalle telecamere IP, e l’innovazione trova la propria casa su Casasicura.it. Le telecamere IP possono essere di diverse tipologie. Intanto, si possono collegare alla rete tramite Ethernet o tramite WiFi. La seconda discriminante è la modalità di alimentazione che può essere tramite rete elettrica o a batterie, quindi wireless.

Per l’interno, Casasicura.it propone telecamere IP wireless di estrema qualità. Ma sta a voi, potete scegliere tra telecamere filari, solari e con scheda SIM con kit. Dato che le vostre registrazioni sono importanti, le telecamere sono Full HD ma anche 4K con doppio flusso video, compressione H.265, rilevamento del movimento, funzione audio ed ascolto bidirezionale, alloggio per scheda SD e possibilità di disporre del servizio di cloud. Eventualmente le registrazioni possono essere salvate anche su appositi registratori video (NVR). Per l’esterno, le telecamere di Casasicura.it sono tutte certificate IP66 per essere resistenti alle intemperie. Scegliete quanto e dove essere protetti. Con le telecamere wireless la sicurezza è sempre a portata di tap. Vi basta la pratica app.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *