Quanto costa una fototrappola?

4.5/5 - (6 votes)

Uno strumento per disparati usi. Una sintetica definizione di fototrappola potrebbe recitare più o meno così. Si tratta in modo più specifico di eccellenti strumenti dotati di sensori di movimento e di tecnologia di scatto automatica, per catturare in campagna immagini e video di animali selvatici o di possibili malintenzionati che si aggirano nei pressi delle vostre proprietà. In città magari avete il vostro antifurto casa. Ma se avete un appezzamento o un magazzino dislocato, una fototrappola può essere una soluzione efficace per sventare i piani dei ladruncoli o dei vandali che spesso abbandonano la propria immondizia impunemente.

Fare una disamina del costo per avere la migliore fototrappola significa prendere in esame alcuni fattori. Tutto chiaramente dipende dalle caratteristiche della fototrappola che andrete a scegliere. I modelli con risoluzioni più elevate tendono a essere più costosi, così come le fototrappole che dispongono della tecnologia di visione notturna. Alcune fototrappole poi sono potenziate da funzionalità aggiuntive, come time-lapse, GPS, spray repellente. Sta a voi capire quale sia quella che faccia al caso vostro in base alla destinazione d’uso immaginata. Generalmente si va dai 30 euro per fototrappole poco sviluppate fino ai 250 euro per delle fototrappole professionali.

Quale scegliere?

Si diceva appunto delle caratteristiche. Le fototrappole più comuni scattano foto o registrano video nel momento in cui il sensore di movimento viene attivato. Ma la visione notturna non dovrebbe mancare, perché difficilmente ci rechiamo nel nostro appezzamento di notte. Dovremmo poter vedere nitidamente se qualcuno sta vandalizzando delle aree ben precise. Sicurezza, dunque, che fa rima con controllo. Quando si parla delle fototrappole professionali dotate di timelapse si apprezza la tecnologia in divenire. Con la funzione time-lapse infatti si esalta il monitoraggio delle vostre proprietà dislocate: la vostra fototrappola potrà scattare foto a intervalli regolari, creando per di più video accelerati che permettono di osservare fenomeni lenti o cambiamenti graduali. Il progresso si misura in questo modo, a partire da strumenti polifunzionali che racchiudono tutte le funzioni che vi possono essere utili. Ma qual è la casa del progresso?

Non cadete nella trappola, scegliete la migliore fototrappola

Casasicura.it è la casa delle fototrappole. Chi è campione della videosorveglianza non poteva non portarvi telecamere da esterno progettate su misura. Avendo avuto modo di conoscere tante delle esigenze dei clienti in quasi vent’anni di storia, il catalogo è stato adattato proprio a voi, che siate contadini o proprietari terrieri. Vi unirà il prezzo da ingrosso ma senza rinunciare alla qualità. Sembra impossibile ma non lo è. A soli 99 euro, un prezzo che risalta rispetto alle cifre che girano su certi portali, troverete la TRAP. Si sta parlando di una fototrappola professionale a tenuta stagna, estremamente sensibile per rilevare ogni piccolo movimento, capace di registrare foto e video con audio e in altissima qualità. Non manca la visione notturna ad infrarossi. La TRAP funziona a batteria, monitorabile con il pratico schermo da 2.4 pollici. E se non vuoi pensare alle batterie trovi modelli con pannellino solare integrato. Fototrappole per tutti, fototrappole funzionali. Come le BOSCO-TRAP. Ovvero fototrappole ideali per fare la loro comparsa in boschi o terreni. Casasicura.it ha pensato a modelli di fototrappola a forma di tronco e videocamere a forma di nido per uccelli. Questo significa essere attenti alle necessità. Ti basterà solo scegliere quale versione mimetizzata si adatti di più all’area da sorvegliare. Diversamente da altre soluzioni non professionali, la BOSCO-TRAP permette di registrare video anche in 4K e anche in ambienti completamente bui, grazie ai potenti infrarossi no-glow. E ve la portata a casa (o per meglio dire in campagna) a soli 198 euro, scontata attualmente di ben 100 euro. Le trappole lasciatele agli altri, scegliete le migliori fototrappole per rapporto qualità-prezzo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *